Cultura & monumenti naturali a Naz-Sciaves

Naz-Sciaves, con i suoi cinque paesi tranquilli Naz, Sciaves, Rasa, Fiumes ed Aica, si trova al centro dell’Alto Adige su un altipiano situato tra i 730 e gli 890 metri d’altitudine e immerso in un paesaggio straordinario. Poco più di 3000 abitanti risiedano a mezza costa, in mezzo ai meleti.
Facile da raggiungere, in zona collinare, tra la Valle Isarco e la Val Pusteria, Naz-Sciaves è il punto di partenza ideale per passeggiate, gite ed escursioni tutto l’anno.
Il clima mediterraneo e le temperature mite caratterizzano quest’aria di vacanza. Godete lo sguardo fantastico su monti mozzafiati e boschi che circondano tutta la zona. Ai piedi dell’Altopiano delle Mele si trova Bressanone, la città più antica del Tirolo.
Cultura e storia vi accompagnano su ogni passo. Un particolare gioiello culturale è la chiesa di S. Maddalena a Fiumes, locato su una collina, che viene considerato come luogo consacrato al culto più bello della zona.
Emozionante e anche una passeggiata tra i biotopi. Biotopi sono oasi naturali e mostrano una incredibile varietà vegetativa. Numerosi uccelli di passaggio trovano riposo e nutrimento in questi habitat.
 
Newsletter
Offerte, notizie e cataloghi attuali da Naz-Sciaves

Società Cooperativa Turistica Naz-Sciaves,Via Oberbrunnergasse 1 – Casa Hansengut, I-39040 Naz-Sciaves (BZ) Alto Adige
Tel. +39 0472 415020 - [email protected]

Siamo a Vostra disposizione
lunedi a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 
teamblau