Mela Naz-SciavesVista su Naz
Sciaves con la chies parrocchiale di S. Margareta
Naz in primaveraNaz in primavera
Escursione invernaleinverno
Sentiero naturalistico Raiermoos a RasaSentiero naturalistico Raiermoos a Rasa
Albero di mele

Naz-Sciaves, la destinazione per vacanze nell'Alto Adige

I cinque idillici paesini di Naz, Sciaves, Rasa, Fiumes e Aica dell’area vacanze Naz-Sciaves, sono il luogo ideale per passare delle splendide vacanze e potersi rilassare.

Il paradiso delle mele Naz-Sciaves si trova al centro dell’Alto Adige su un altipiano situato tra i 730 e gli 890 metri d’altitudine e immerso in un paesaggio straordinario. Nella zona di coltivazione della mela più settentrionale dell’Alto Adige, il paesaggio e la vista sono dominati da distese di meleti. Per la posizione particolarmente soleggiata, le varietà Golden Delicious, Jonagold, Elstar e Gala maturano benissimo. Su una superficie di circa 270 ettari vengono raccolti sull’altipiano Naz-Sciaves più di 11 mila tonnellate di mele l’anno. Vengono coltivate però anche le famose viti bianche di Müller Thurgau e Sylvaner.
Quest’area vacanze è rinomata soprattutto per la varietà del suo paesaggio con un’alternanza armonica tra distese di meleti, intensi boschi e curatissimi paesaggi antropizzati.


Scoprite la varietà in ognuna delle quattro stagioni a Naz-Sciaves

In primavera, durante la fioritura dei meli, verso la fine di aprile, tutto il paesaggio sembra mutare in un vasto mare di fiori di color pastello. Dai vasti meleti si libera nell’aria, su tutto l’altipiano, un dolce e delicato profumo di nettare. In questo periodo si svolge anche il Festival Reale.

L’estate offre riposo lontano dai grandi affollamenti. Rilassanti passeggiate per ombrosi boschi, escursioni più impegnative lungo sentieri ben segnalati oppure esercizi sportivi come il nordic walking, aiutano a rigenerare l’anima e il corpo.

In autunno, quando le foglie ingialliscono e sugli alberi si raccolgono le mele mature e succose, l’altipiano si presenta nella sua veste più variopinta. Il raccolto delle mele si festeggia all’inizio di ottobre con la Festa della mela.

In inverno, quando la natura si prende il meritato riposo, sull’altipiano ci si può rilassare in una delle familiari strutture alberghiere, oppure dedicarsi agli sport invernali nei comprensori sciistici vicini.
Newsletter
Offerte, notizie e cataloghi attuali da Naz-Sciaves

Società Cooperativa Turistica Naz-Sciaves,Via Oberbrunnergasse 1 – Casa Hansengut, I-39040 Naz-Sciaves (BZ) Alto Adige
Tel. +39 0472 415020 - [email protected]

Siamo a Vostra disposizione
lunedi a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 
teamblau