Mela Valle Isarco Alto Adige

Tutto sulla mela

L’Alto Adige è il frutteto d’Europa

Durante la fioritura dei meli tra metà e fine aprile, l’altipiano di Naz-Sciaves si presenta in una veste bianco-rosa. Il profumo di un dolce nettare si diffonde nell’aria.

Ogni anno in Alto Adige fioriscono milioni di fiori di mela. La coltivazione delle mele ha una lunga tradizione in Alto Adige e contadini esperti producono mele di altissima qualità. Una mela su dieci in tutta Europa proviene dall’Alto Adige e l’altipiano delle mele di Naz-Sciaves ne fornisce una buona parte. Il clima mediterraneo è soleggiato con 2.000 ore di sole all’anno e una media annua di 800 mm di precipitazioni, crea le migliori condizioni per la coltivazione della frutta. A questo si aggiunge un’alternanza assolutamente favorevole tra notti fredde e giorni caldi.
Nei frutteti di Naz-Sciaves ci sono più di 900.000 alberi da frutta. Il raccolto medio è di circa 1.500 vagoni di frutta da dieci tonnellate ciascuno.

Fino a un’altura di circa 930 metri, la coltivazione della frutta è l‘attività principale dei contadini. La fioritura avviene tra metà e fine aprile, il raccolto inizia a fine agosto e si protrae fino a metà/fine ottobre.
La varietà più coltivata, con più dell’80% del raccolto, è la Golden Delicious, seguita da Jonagold e Stark Delicious. Il resto è diviso tra Pinova, Kanzi e Gala.

Per poter garantire un buon raccolto si deve lavorare durante tutto l’anno.
In inverno i meli vengono potati.
In primavera, quando i meli sono in fiore, bisogna tenere sotto controllo la variabilità del tempo per intervenire e proteggere i delicati fiori da temperature troppo rigide.
In estate bisogna raccogliere a mano i frutti eccedenti, affinché quelli rimanenti possano crescere nel migliore dei modi.
In autunno poi il contadino prepara tutto per il raccolto. Bisogna controllare tutti gli attrezzi e portare i cassoni vuoti nei campi.

Maggiori informazioni sull’Alto Adige, paese delle mele
Newsletter
Offerte, notizie e cataloghi attuali da Naz-Sciaves

Società Cooperativa Turistica Naz-Sciaves,Via Oberbrunnergasse 1 – Casa Hansengut, I-39040 Naz-Sciaves (BZ) Alto Adige
Tel. +39 0472 415020 - [email protected]

Siamo a Vostra disposizione
lunedi a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 
teamblau