Il paradiso delle mele Naz-Sciaves, con i suoi cinque pittoreschi paesi Naz, Rasa, Sciaves, Fiumes e Aica, si trova su un altopiano soleggiato tra i due fiumi Isarco e Rienza, a un’altitudine tra i 750 e i 930 metri s.l.m.
Per il suo paesaggio molto vario, la sua altitudine e l’aria buona, l’altipiano è un luogo ideale per lo sport della corsa. 14 percorsi, tutti diversi, con quasi 80 chilometri di sentieri ottimamente preparati per il nordic walking o la corsa, per le diverse esigenze e con diverse difficoltà, portano gli sportivi per frutteti, prati verdi e boschi di conifere, che fanno di Naz-Sciaves un paradiso per il nordic walking.
Correre in mezzo alla natura è uno sport per tutte le età che può essere praticato in ogni stagione. Punti relax e di movimento lungo il percorso fanno della corsa un’esperienza di movimento attiva e contribuiscono a un benessere fisico e mentale.
Qui trovate le proposte per i percorsi nordic walking più belli
A Naz-Sciaves trovate anche un percorso molto vario per allenamenti di corsa sull’altipiano delle mele.
Corsa della fioritura
Percorso: dopo un breve giro per il centro di Naz, il percorso prosegue senza notevoli dislivelli verso Fiumes e da lì verso sudovest, passando per il “Mesnerbühel” fino a Rasa. Passando per il vicino biotopo Raiermoos e attraversando il “Mooswald” si raggiunge la strada che da Rasa porta a Elvas. Seguendo la strada, dopo un po’, si raggiunge il tratto più ripido del percorso che conduce a Elvas. Da lì il tracciato sale ancora un po’ fino al bacino d’acqua, per poi proseguire in piano fino al traguardo: la Casa delle associazioni di Naz.
Sottosuolo: carreggiate, asfalto, sentieri nei boschi
Dislivello 250 m, lunghezza del percorso 12,9 km