L'attestato TOP garantisce un panorama mozzafiato e la qualità della gestione! Ben 52 baite e rifugi della valle dei percorsi in Valle Isarco possono definirsi al Top. Tutte strutture gestite con amore e passione che rendono le escursioni in Valle Isarco un luogo di incontro speciale.
TOP sta per "Tested - Outstanding - Place" (testato - eccezionale – luogo): un posto straordinario la cui qualità è stata verificata obiettivamente in base a 74 criteri ben definiti. Questi comprendono, ad esempio, l'edilizia sostenibile, l'utilizzo di prodotti locali, il servizio cordiale e il trattamento rispettoso della natura circostante. Ogni baita che rispetta l'70 per cento di questi criteri è stata al centro di un sopralluogo da parte della guida paesaggistica e naturalistica Andreas Vale di Bressanone e valutata nuovamente. Ciò garantisce che il certificato “Baita Top” viene assegnato solo alle strutture veramente al top!
E in queste baite non troverete solo riparo in caso di condizioni atmosferiche avverse, ma vivrete appieno lo spirito altoatesino, nella sua originalità e regionalità. Legno o pietra come materiale da costruzione, gerani come fiori di decorazione, recinzioni in stile montano e le tradizionali stube. Sul menu trovate i piatti tipici altoatesini come canederli allo speck, maccheroni alla Pastora, frittelle e strudel di mele preparati freschi in casa, ma anche speciali ricette creative che stupiranno.
Molti rifugi e baite offrono anche possibilità di alloggio e sono quindi il punto di partenza ideale per escursioni di più giorni nella valle dei percorsi.
Che sia per rilassarsi, per ammirare il panorama o solo per fare una sosta durante un'escursione, nelle baite Top della Valle Isarco vi sentirete al Top.